• Home
  • News
  • Legislazione
  • Cultura
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Links
328-8288095

Ambulatorio dolore

  • chi siamo
  • dove siamo
  • attività
  • orari
  • come prenotare
  • contatti
Home

News

Mar 26 2021

Dolore cronico e depressione, perché vanno trattati insieme

MM

dolore

Si manifesta in pazienti complessi, in prevalenza donne e anziani costretti a fare i conti anche con ansia e depressione. È Il dolore cronico benigno, una condizione che compromette la

Read More

Mar 20 2021

Dolore acuto, farmaci oppioidi o non oppioidi? Una review fa il punto della situazione

MM

dolore

Gli oppioidi sono antidolorifici sicuri ed efficaci, ma in molti casi, possono non essere più efficaci degli analgesici non oppioidi e possono esporre il paziente a rischi specifici anche con

Read More

Mar 13 2021

Dolore neuropatico in pazienti con Covid-19, manifestazioni e trattamento

MM

dolore

Alcuni pazienti con malattia Covid-19 sviluppano dolore neuropatico entro settimane o mesi dall’infezione che può essere accompagnato da un deterioramento delle complicanze neurologiche e/o esacerbazione del dolore. E’ quanto emerge

Read More

Feb 26 2021

Il ruolo della telemedicina nella terapia del dolore

MM

dolore

A un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19 e a dieci dalla legge 38 del 15 marzo 2010, l’accesso a percorsi assistenziali nella cura palliativa si è trasformato significativamente, stimolando

Read More

Dic 13 2020

Lombalgia cronica, l’anticorpo monoclonale fasinumab migliora dolore e funzione. Qualche attenzione in più per chi ha osteoartrosi concomitante

MM

dolore

Secondo i dati pubblicati su Annals of the Rheumatic Diseases, i pazienti trattati con 9 mg di fasinumab, ogni 4 o 8 settimane, hanno avuto miglioramenti nella funzione e nella lombalgia

Read More
Prev
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ›
  • »
Next