Fibromialgia, aumenta la connettività cerebrale e l’infiammazione con artrite reumatoide concomitante

Dal sito “Pharmastar”:

Uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology ha evidenziato che l’aumento della connettività funzionale tra le aree cerebrali pro-nocicettive può essere correlato a livelli più elevati di infiammazione periferica in soggetti con artrite reumatoide (AR) e fibromialgia comorbida (FM).

Si ritiene che i meccanismi coinvolti nello sviluppo della fibromialgia in comorbidità con l’AR comportino una sensibilizzazione centrale.

In questo studio inizialmente progettato per esaminare i meccanismi neurologici coinvolti nella fatigue in pazienti con AR, 54 pazienti con artrite reumatoide (75,9% donne) sono stati arruolati e divisi in 2 coorti: 27 partecipanti avevano anche una diagnosi di fibromialgia (FM +) e 27 no (FM-), con punteggi medi come stabilito dall’American College of Rheumatology, rispettivamente di 17,89 e 8,52.

I partecipanti sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale (fMRI) e al Paced Auditory Serial Attention Test per valutare la funzione cognitiva.
Sono state condotte analisi di connettività cerebrale; l’insula mediana/posteriore sinistra e il lobulo parietale inferiore sinistro (IPL), sono stati implicati nei sintomi di FM e nell’infiammazione, rispettivamente.

Il tasso di sedimentazione eritrocitaria (VES) è stato utilizzato come misura dell’infiammazione e l’associazione tra VES e connettività funzionale è stata esaminata utilizzando modelli di regressione multipla, con età e sesso come covariate.

I partecipanti ad entrambi i gruppi non differivano per età, sesso o VES.

Nel gruppo FM +, la fMRI ha rivelato una maggiore connettività funzionale tra l’insula e l’IPL sinistro, tra l’IPL sinistro e la corteccia prefrontale mediale, tra l’IPL sinistro e la corteccia cingolata anteriore dorsale e tra l’IPL sinistro e altre aree corticali.

Queste connettività avanzate sono risultate correlate con livelli più elevati di VES (cioè livelli più elevati di infiammazione periferica) negli individui nel gruppo FM + (p<0,05).

Nel gruppo FM, livelli di VES più elevati sono risultati associati a una connettività funzionale inferiore tra l’insula e l’IPL destro e con una connettività più elevata tra l’IPL e il giro temporale superiore sinistro.

Significativi effetti di interazione tra i livelli di VES e i punteggi FM sono stati stabiliti nelle analisi post hoc su tutti i valori di connettività estratti (p<0.05 per tutti) ad eccezione della connettività osservata tra l’IPL e il giro frontale medio destro (p=0.317).

Le limitazioni dello studio includono l’uso di un campione che potrebbe non essere rappresentativo della più ampia popolazione di AR, possibili distorsioni verso un fenotipo del dolore centralizzato e incertezza riguardo all’insorgenza relativa dei sintomi di FM e RA.

Questi risultati indicano, una relazione dinamica tra infiammazione periferica e connettività funzionale, in base alle variazioni del punteggio FM.

Kaplan C. M. et al., Inflammation is associated with pro‐nociceptive brain connections in rheumatoid arthritis patients with concomitant fibromyalgia.

Author Info

MM

No Comments

Comments are closed.