Dolore diffuso e attività di malattia in pazienti con spondiloatrite assiale, segnale di associazione alla fibromialgia

Il dolore diffuso unito ad elevata attività di malattia nei pazienti con spondiloartrite assiale è associato allo sviluppo della fibromialgia (FM), secondo i dati derivanti da uno studio pubblicato su Rheumatology.

Allo stesso tempo, bassi livelli di attività della malattia e di dolore, insieme al trattamento con inibitori del TNF, sono collegati al recupero dalla fibromialgia, hanno scritto i ricercatori.

“La prevalenza stimata di FM coesistente a spondiloartrite assiale (axSpA) è del 14% (95% CI, 8-20) secondo una recente meta-analisi,” hanno scritto il dott. Sella A. Provan, del Diakonhjemmet Hospital, a Oslo, Norvegia, e colleghi.
“L’identificazione di fibromialgia comorbida nei pazienti con axSpA potrebbe essere particolarmente importante, poiché la presenza di FM può interferire con l’autovalutazione del paziente della risposta al trattamento. Abbiamo precedentemente dimostrato che i pazienti con axSpA e FM aggiuntiva riportano livelli più elevati di attività della malattia di axSpA, depressione, ansia, affaticamento e interferenza sul lavoro, rispetto ai pazienti con axSpA da solo. “

“La presenza di FM contribuisce negativamente alla qualità della vita di questi pazienti”, hanno aggiunto. “La FM in axSpA potrebbe tuttavia non essere uno stato permanente e gli studi hanno riportato che circa il 50%” guarisce “dopo l’inizio del trattamento con un inibitore del TNF. L’identificazione dei predittori per lo sviluppo della FM longitudinale è stata identificata come una priorità di ricerca in una recente revisione sistematica e meta-analisi, e il cambiamento nello stato di fibromialgia è di particolare interesse “.

Per analizzare i fattori associati allo sviluppo della fibromialgia, nonché al recupero, tra i pazienti con axial SpA, Provan e colleghi hanno studiato i dati del British Society of Rheumatology Biologics Register (BSRBR-AS).
Questo registro è uno studio prospettico di coorte che ha reclutato pazienti naïve ai biologici con Axial SpA da 83 centri di reumatologia di assistenza secondaria in tutto il Regno Unito tra dicembre 2012 e dicembre 2017. Per il loro studio, Provan e colleghi hanno esaminato i dati di 801 partecipanti che hanno avuto due o più visite.

La fibromialgia era stata diagnosticata utilizzando i criteri diagnostici del sondaggio sulla fibromialgia auto-segnalati (criteri FM) dal 2015. Le misure di attività della malattia di Axial SpA e i risultati clinici sono stati registrati a intervalli regolari, mentre Provan e colleghi hanno identificato i predittori per lo sviluppo della fibromialgia e il recupero tra le visite annuali utilizzando modelli di regressione logistica univariabili e multivariabili.

Secondo i ricercatori, 686 partecipanti erano privi di fibromialgia al basale, di cui 45 in seguito hanno sviluppato la malattia durante il follow-up. Nel frattempo, 115 partecipanti avevano fibromialgia al basale, di cui 77 si sono ripresi durante il follow-up.

Nel modello multivariabile finale, un alto indice di attività della malattia anchilosante (BASDAI) (OR=1,27; 95% CI, 1,08-1,49) e elevato indice di dolore diffuso (WPI) (OR=1,14; 95% CI, 1,02-1,28) erano significativamente associati a sviluppo della fibromialgia. Nel frattempo, un basso indice di funzione anchilosante (BASFI) al basale (OR=0,68; 95% CI, 0,53-0,86) e basso WPI (OR=0,84; 95% CI, 0,720-0,97) e avvio di un inibitore del TNF (OR=3,86; 95% CI 1,54 –9,71) erano significativamente associati al recupero della fibromialgia.

“L’attuale studio mostra che nei pazienti con spondiloartrite assiale alti livelli di attività di questa malattia e la presenza di dolore diffuso sono associati allo sviluppo di fibromialgia, mentre bassi livelli delle stesse variabili sono associati al recupero dalla FM”, hanno scritto Provan e colleghi. “La presenza di comorbidità con la fibromialgia dovrebbe essere considerata nei pazienti con una storia di elevata attività della malattia di SpA e dolore diffuso”.

Provan A.S. et al The changing states of fibromyalgia in patients with axial spondyloarthritis: results from the British Society of Rheumatology Biologics Register for Ankylosing Spondylitis. Rheumatology, keaa888, https://doi.org/10.1093/rheumatology/keaa888

Author Info

MM

No Comments

Comments are closed.